Documento approvato nella Giunta del 07.07.2016, poi ratificato dal direttivo
ASSOCIAZIONE NAZIONALE MAGISTRATI AMMINISTRATIVI – A.N.M.A.
Giunta Esecutiva
Presso: T.A.R. del Lazio – Via Flaminia, 189 – 00196 ROMA
Tel./Fax 06.3202929 – email: info@anmadirettivo.it
Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri,
Ai colleghi magistrati amministrativi,
Al Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa,
La Giunta ANMA,
con riferimento alla possibilità, avanzata in una recente intervista dal Presidente del Consiglio di Stato, di procedere a un programma straordinario di smaltimento arretrato mediante l’utilizzo di colleghi in quiescenza,
rilevato che:
-) il programma di smaltimento dell’arretrato riservato ai colleghi in servizio previsto dall’art. 16 disp. att. c.p.a. e regolato dal D.P.C.M. 27.03.2013, non è stato rinnovato né nell’anno 2015 né nell’anno 2016 e ciò anche in ragione delle rilevantissime scoperture di organico in atto;
-) nel 2013 e nel 2014, il programma ha consentito lo smaltimento di migliaia di fascicoli di ‘arretrato’ storico, riscontrando l’interesse e la collaborazione specialmente dei colleghi con minore anzianità di carriera e ancora pendolari che hanno avuto l’opportunità di svolgere udienze nella propria città di residenza;
-) i concorsi per le nuove assunzioni hanno richiesto tempi particolarmente lunghi e un concorso la cui indizione è già stata deliberata dal C.P.G.A. non è stato ancora bandito;
-) l’utilizzo del personale in quiescenza appare difficilmente praticabile sia per l’incertezza delle adesioni, anche considerata la necessaria gratuità dell’incarico (art. 5 co. 9 D.L. 95/2012) sia per l’oggettiva limitatezza delle risorse disponibili;
Tanto premesso, la Giunta esprime la propria forte perplessità rispetto a un’ipotesi di impiego straordinario di colleghi in quiescenza, invitando tutti i soggetti istituzionali ad adoperarsi per consentire un miglior funzionamento ‘ordinario’ della giustizia amministrativa (mediante la celere definizione delle procedure concorsuali per le nuove assunzioni) e il rinnovo del programma straordinario dei smaltimento dell’arretrato destinato ai colleghi in servizio, già codificato e sperimentato con successo negli anni 2013 e 2014.
f.to
il segretario generale
Fabio Mattei
i componenti
Luca Cestaro
Marco Poppi
Gia Serlenga