SERLENGA (ANMA): RIFORMA SULLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PASSI PER NOI ASSOCIAZIONI
“In una stagione di grandi riforme con ingenti risorse in arrivo, è possibile che la giustizia amministrativa resti fuori?” Lo ha dichiarato Gia Serlenga, presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati Amministrativi (ANMA), nel corso dell’iniziativa organizzata a Manduria dall’Anma e dall’Unaa (Unione nazionale avvocati amministrativisti).
“Al momento non siamo nell’agenda governativa – prosegue Serlenga – il Pnrr non ha dato grandi risposte, ragiona solo in termini di eliminazione dell’arretrato con strumenti peraltro inadeguati.  Occorre guardare alla giurisdizione a 360 gradi. Bisogna uscire dalla logica degli interventi spot, per questo è indispensabile che ci sia una convergenza e che si faccia una riflessione condivisa con gli avvocati, con le categorie produttive, con i cittadini, con la politica. La giustizia amministrativa tende a funzionare ma risente di un dialogo limitato con la politica. Per questo è indispensabile che una possibile riforma sulla giustizia amministrativa passi attraverso il confronto tra governo e associazioni di categoria”.